Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
Descrizione
La figura di Napoleone, la vita all’interno delle sue guarnigioni, il legame storico con il Forte di Bard posto prima sotto assedio, poi sconfitto e successivamente fatto radere al suolo: da questi temi comuni parte la riflessione a due voci di Andrea e Paolo Ventura, artisti, fotografi e fratelli, che presentano due distinti progetti nell’ambito della mostra Napoléon. Andrea e Paolo Ventura. L’esposizione è allestita nelle sale delle Cannoniere del Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dall’11 marzo al 5 giugno 2022.
Andrea Ventura propone il lavoro intitolato Epidemics of Nostalgia (2021, serie di tredici opere a colori acrilici su carta, dimensioni varie), centrato sul tema della narcolessia, un fenomeno con caratteristiche di nostalgia dalla propria casa/patria, molto diffuso tra le fila degli eserciti di Napoleone impegnati sui fronti europei all’inizio dell’Ottocento. Paolo Ventura si è ispirato invece all’assedio del Forte di Bard avvenuto nel Maggio del 1800 da parte delle truppe francesi, per realizzare una serie di undici inedite opere.
I due artisti rileggono il mito napoleonico delle grandi battaglie e della Grande Armée che le ha combattute. Al comando di un solo uomo, migliaia e migliaia di soldati, ragazzi e adulti da ogni parte d’Europa che hanno marciato in Italia, in Austria, in Germania, in Ungheria, in Polonia, in Russia. Andrea e Paolo, gemelli nella vita e anche nel talento, si pongono al seguito di questo esercito attingendo ai racconti di guerra narrati in famiglia e, ciascuno attraverso la propria sensibilità – Andrea è pittore, Paolo fotografo – offrono una personalissima narrazione di questi eventi: i protagonisti sono i soldati, ma anche gli artisti stessi, calati in atmosfere a metà tra il reale e l’onirico.
Il Forte di Bard, un tempo luogo di guerra e di scontro, attraverso questo progetto apre una riflessione su una delle tragiche conseguenze che, ieri come oggi, i conflitti portano drammaticamente con sé segnando la vita di intere generazioni.
Info
Orario
martedì-venerdì: 10.00-18.00
sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00
lunedì chiuso
aperture straordinarie: lunedì 18 e lunedì 25 aprile
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
intero: € 8,00
ridotto: € 7,00
gratuito: Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; possessori Membership Card Forte di Bard, minori di 25 anni
Mostre simili

