PONTE-ACQUEDOTTO ROMANO DI PONT D’AEL

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Ad Aymavilles, in prossimità del villaggio di Pont-d'Ael, sorge un ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand Eyvia.
Si tratta di una grandiosa opera in muratura e blocchi di pietra da taglio, alta circa 56 m e lunga più di 50 m. Un capolavoro dell’ingegneria idraulica romana costituito da un duplice passaggio: un canale superiore per lo scorrimento dell’acqua ed uno inferiore coperto utile al transito di uomini e animali.
Questo ponte, ad arcata unica, si inseriva in un sistema di captazione d’acqua che, mediante un ardito canale scavato nella roccia e una volta superata la profonda gola del Grand Eyvia, veniva convogliata fino alla cave di marmo bardiglio situate in località Pesse di Aymavilles.
Un’iscrizione sul fronte nord consente la datazione all’anno 3 a.C. e ne ricorda il promotore e proprietario, Caius Avillius Caimus originario di Patavium (Padova), nonché l’utilizzo esclusivamente privato.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso di vista non è del tutto accessibile poiché prevede un tratto iniziale su fondo glareato (passaggio su canale scoperto) al termine del quale tre scalini permettono di imboccare una discesa, sempre su ghiaia, che conduce al passaggio inferiore coperto. L’interno del ponte non raggiunge il metro di larghezza e presenta un camminamento su vetro trasparente.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFObiglietteria.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili
Nei dintorni














