CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO DI VALSAVARENCHE

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Centro visitatori di Valsavarenche presenta diversi argomenti legati alla vita, alla sopravvivenza e alle attività degli animali predatori che abitano il Parco Nazionale Gran Paradiso. Qui la regina incontrastata è la lince, presentata attraverso i diorami, che fanno immergere il visitatore negli ambienti della Valsavarenche in cui i predatori vivono.
Il Centro ospita inoltre lo Spazio Lupo, un centro di documentazione che fornisce e raccoglie testimonianze e documenti sulla presenza del lupo nel territorio dell’area protetta. All’interno dello spazio si possono ammirare due esemplari di lupo tassidermizzati, navigare nei video interattivi e consultare una selezione di testi e siti internet sui quali documentarsi e soddisfare ogni curiosità sul lupo. Presso i Centri visitatori del Parco delle Valli di Cogne, Valsavarenche e Rhêmes sono stati istituiti tre "Punti Informativi Convenzione delle Alpi", in cui reperire informazioni e documentazione sulla Convenzione delle Alpi.
Info
Orario
estate 2020
aperto dal 4 luglio al 27 settembre 2020
- luglio e agosto: dal venerdì al lunedì
- settembre: sabato e domenica
orario visite guidate
mattino: 9.30 e 10.30
pomeriggio: 15.00 e 16.30
*dati aggiornati al 28-07-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
L’accesso sarà possibile solo con prenotazione della visita guidata (compresa nel prezzo dell’ingresso), per un massimo di 12 persone.
Il ritrovo con la guida è nel piazzale del parcheggio in frazione Rovenaud, dal quale il gruppo partirà a piedi per recarsi all’ingresso del centro con 15-20 minuti di passeggiata in piano.
Per la prenotazione on line clicca qui
Per informazioni e prenotazione telefonica: segreteria turistica del Parco-versante valdostano info.vda@pngp.it
tel 0165-753011
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso museale si sviluppa al piano terreno e al primo piano, raggiungibile anche mediante ascensore; il tutto è interamente visitabile anche da parte dei disabili motori. Sono presenti contenuti multimediali
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria e corner shop. Possibilità di prenotare visite guidate e attività laboratoriali
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili

Nei dintorni





